CORO DELLA RADIO FIAMMINGA
Il Coro della Radio Fiamminga è un coro da camera professionale il cui programma comprende opere dell' intero repertorio, con particolare attenzione alla musica fiamminga e contemporanea. Ogni stagione il coro lavora anche su commissione di alcuni compositori fiamminghi. Il Coro fu fondato nel 1937 dall'allora NIR/INR (l'ente radiotelevisivo nazionale belga). Dal 1998, anno in cui è diventato indipendente dalla rete, il Coro è cresciuto da ensemble di studio a ensemble concertistico. I 24 cantanti professionisti sono diretti dal maestro Johan Duijck. Al timone del Coro sono presenti anche altri importanti direttori internazionali: eminenti direttori ospiti come Kaspars Putnins, Bo Holten, László Heltay, Paul Hillier e Hervé Niquet si divertono a lavorare con il coro. Nel corso degli anni il coro ha potuto collaborare regolarmente con partner ad Anversa (ANUZ), Bruges (Museo Ospedaliero OLV-ter-Potterie), Gand, Lovanio (30CC), Hasselt (Centro Culturale Hasselt), Bruxelles (Centro Culturale Flagey e De Maalbeek) e Mol (Centro Culturale t'Getouw per i concerti delle abbazie). Inoltre, il Coro è spesso invitato a partecipare alle esibizioni di ensemble rinomati come l'Orchestra Radio fiamminga, l' Accademia Beethoven, deFilharmonie, Prima La Musica, l'Orchestra nazionale belga e l'Opera fiamminga. Il coro radiofonico fiammingo ha mantenuto il suo status unico come coro radiofonico. Il suo stretto legame con la radiodiffusione pubblica è testimoniato da numerose produzioni in studio e dalla partecipazione ad eventi organizzati da radio e televisione. Inoltre, quasi tutti i concerti vengono registrati, permettendo così al coro di costruire una collezione unica di registrazioni che include opere di compositori fiamminghi. A partire dalla stagione 2004-2005, il Coro ha iniziato a produrre una collezione di CD composta dal grande repertorio per coro da camera. La prima registrazione, la "Missa brevis" di Zoltán Kodály diretta da Johan Duijck, è stata accolta con entusiasmo dalla critica all' estero. Con l'aiuto di BMG Music Publishing, il Coro sta lavorando allo sviluppo mondiale della sua collezione di partiture, mentre la partnership con Klara si concentra sull'esplorazione della musica fiamminga.